CIA LOMBARDIA

CIA - Lombardia >

“Politici, tecnici e associazioni agricole devono collaborare per individuare nuove soluzioni nella gestione della risorsa idrica, senza perdere tempo prezioso”, questo l’appello con il quale Carlo Emilio Zucchella, presidente di Cia Pavia, ha sintetizzato il senso dell’iniziativa organizzata ieri a Garlasco presso il teatro Martinetti. Consapevoli dell’importanza del tema, sono stati molti gli esponenti politici […]

Read more

Un piano urgente per evitare il collasso del settore agricolo strozzato dai rincari energetici e dai costi folli delle materie prime, che sia reso strutturale nella manovra del 2023. La nomina di un commissario straordinario a palazzo Chigi per la fauna selvatica e il contrasto all’emergenza manodopera, oltre all’adeguamento delle pensioni minime agricole per sostenere […]

Read more

Roma, 19 lug –  Per il pomodoro da industria l’emergenza siccità è una corsa contro il tempo. Dopo un 2021 da record, con oltre 6 milioni di tonnellate, adesso i 40° gradi al suolo e l’assenza di pioggia, rischiano di lasciare il segno anche sui campi rossi. Da Cia-Agricoltori Italiani, in ricognizione da Nord a Centro […]

Read more

Disattenzione inaccettabile. Comitato esecutivo chiede nuove agevolazioni in altri provvedimenti Roma, 12 lug – E’ questa l’ultima chiamata al Governo. Dimostri seriamente di avere a cuore le sorti dell’agricoltura italiana, tanto osannata in pandemia e ora inesistente nel Decreto Aiuti alla voce credito d’imposta per il caro carburanti. Nella giornata del passaggio in Senato, Cia-Agricoltori […]

Read more

Giovedì, 14 luglio ore 9:30 – Roma, Auditorium “Giuseppe Avolio” (Via Mariano Fortuny, 20) Roma, 11 lug – “Anabio si rafforza con Cia: costruiamo insieme la rete territoriale al servizio delle aziende biologiche” questo il titolo e il tema dell’incontro-dibattito che si terrà a Roma, organizzato dell’Associazione per il biologico di Cia-Agricoltori Italiani, giovedì 14 Luglio dalle 9:30 presso l’Auditorium “Giuseppe Avolio” (Via Mariano Fortuny, 20) e online su YouTube (cliccando QUI).  Secondo […]

Read more

Il presidente Fini all’evento del Parlamento europeo in Italia con la Rappresentanza della Commissione Ue e FASI “Questo è il momento delle scelte. Per rispondere alle emergenze in atto, c’è bisogno di soluzioni condivise, non di contrapposizioni, costruendo un’unica, vera, politica agricola europea”. Lo ha detto il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, nel […]

Read more

Roma, 7 giu – Dalla riforma della Pac agli effetti della guerra in Ucraina, dalle misure agricole per fronteggiare i rincari produttivi all’allarme manodopera e peste suina africana. Sono stati questi i temi al centro del primo incontro ufficiale tra il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani Cristiano Fini e il ministro delle Politiche agricole Stefano […]

Read more

L’intervento del nuovo presidente nazionale Fini all’Assemblea del Consorzio Tutela. Prima uscita pubblica dalla proclamazione  Brescia, 24 mag – “Perché il cibo Made in Italy sia sempre più competitivo sui mercati e l’agricoltura nazionale il settore guida per la transizione green del nostro Paese è importante guardare a filiere virtuose come quella del Grana Padano, […]

Read more

L’Assemblea elettiva, riunita a Roma, ha eletto l’imprenditore vitivinicolo modenese. Alla guida della Confederazione per i prossimi 4 anni, succede a Dino Scanavino Roma, 20 mag – Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato oggi dall’VIII Assemblea elettiva, riunita a Roma presso […]

Read more