I mercati agricoli di luglio con la Campagna Nutre la Città

CIA - Lombardia > CIA Lombardia > I mercati agricoli di luglio con la Campagna Nutre la Città

Tantissimi appuntamenti a luglio con i mercati agricoli de La Campagna Nutre la Città, l’iniziativa promossa da Cia – Agricoltori Italiani Lombardia e La Spesa in Campagna.

Acquistare nei mercati agricoli significa scegliere la qualità, la salubrità e il rispetto per il territorio, perché ogni prodotto proviene direttamente dalla filiera corta, senza passaggi intermedi che ne compromettano la freschezza o ne aumentino il costo.

È un modo concreto per valorizzare il lavoro degli agricoltori locali, sostenere lo sviluppo economico della propria comunità e contribuire attivamente alla difesa dell’ambiente. Riducendo le distanze tra produttore e consumatore, si limitano gli sprechi e le emissioni di CO₂ legate ai lunghi trasporti, con un impatto positivo per tutti.

Ecco il calendario completo degli appuntamenti di luglio a Milano:

Mercoledì 2 luglio, Milano Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9.00 alle 14.30

Giovedì 3 luglio, Milano Piazza San Nazaro in Brolo, a partire dalle 9.00 alle 14.30

Mercoledì 9 luglio, Milano Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9.00 alle 14.30

Giovedì 10 luglio, Milano Piazza San Nazaro in Brolo, a partire dalle 9.00 alle 14.30

Mercoledì 16 luglio, Milano Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9.00 alle 14.30

Giovedì 17 luglio, Milano Piazza San Nazaro in Brolo, a partire dalle 9.00 alle 14.30

Mercoledì 23 luglio, Milano Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9.00 alle 14.30

Giovedì 24 luglio, Milano Piazza San Nazaro in Brolo, a partire dalle 9.00 alle 14.30

Mercoledì 30 luglio, Milano Piazza Santa Francesca Romana, dalle 9.00 alle 14.30

Giovedì 31 luglio, Milano Piazza San Nazaro in Brolo, a partire dalle 9.00 alle 14.30

Scegliere i prodotti della filiera corta significa fare una scelta di qualità, salute e rispetto per il nostro territorio. Vieni a trovarci nei mercati di La Campagna Nutre la Città e porta a casa il meglio della produzione agricola lombarda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi